slide 1

Benvenuti in "LAPIC UVZ" , Libera associazione provinciale invalidi civili - Onlus

slide 2

Iniziative rivolte a persone disabili

finalizzate alla loro integrazione sociale ed in particolare alla partecipazione a soggiorni di cura.

slide 4

Informazione relativa alla protezione dei dati personali

Inserito in uncategorised

Informazione relativa alla protezione dei dati personali
Informativa ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016

Il Regolamento UE 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, impone al titolare di fornire agli interessati l’informativa indicata in epigrafe.
Questo soggetto, da sempre attenta alla riservatezza, esattezza, disponibilità e sicurezza dei dati personali, rende le seguenti informazioni:
Finalità del trattamento dei dati
I dati personali vengono raccolti e trattati nelle normali attività d’ufficio per l’adempimento di funzioni sia istituzionali, amministrative, contabili o per finalità strettamente correlate all’esercizio di poteri e facoltà riconosciute agli interessati e agli amministratori, che non istituzionali.
Il trattamento dei dati personali è lecito se è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri o per l'adempimento di un contratto ossia per l'esecuzione di una prestazione/un servizio affidato al responsabile del trattamento.

Trattamento di dati particolari e/o relativi a condanne penali e reati
Può accadere che nell'adempimento di specifiche finalità istituzionali questo soggetto venga in possesso di dati che il Regolamento 679/2016 definisce come "particolari", e cioè quelli da cui possono eventualmente desumersi l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni ad organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, la vita sessuale, nonché lo stato di salute e/o relativi a condanne penali e reati. In caso di trattamento, per finalità istituzionali, di tali categorie di dati non è richiesto il consenso dell’interessato.
Qualora questo soggetto dovesse trattare queste categorie di dati per finalità non istituzionali verrà chiesto all’interessato un espresso ed esplicito consenso.
I dati vengono in ogni caso trattati nel rispetto anche della Legge 07/06/2000, n. 150, “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni“.
Modalità del trattamento
I dati vengono trattati con sistemi informatici, telematici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Il conferimento dei dati
ha natura facoltativa.
Non fornire i dati comporta
che questo soggetto non potrà rispondere alle richieste presentate dagli interessati.
I dati potranno essere comunicati
a tutti i soggetti (Uffici, Enti ed Organi della Pubblica Amministrazione, Aziende o Istituzioni) che, secondo le norme, sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli, nonché ai soggetti che sono titolari del diritto di accesso o del diritto di accesso civico generalizzato. In caso di dati particolari e/o dati relativi a condanne penali e reati la comunicazione avviene ai soggetti e nelle forme indicati nel regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari, di cui al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 30/05/2005.
I dati potranno essere conosciuti
dal titolare, dai responsabili del trattamento, dal responsabile della protezione dei dati personali, dai soggetti incaricati al trattamento di dati personali nonché, dall’amministratore di sistema di questo soggetto.
I dati potranno essere diffusi
nei termini consentiti dalle normative.
Durata temporale dei trattamenti e della conservazione dei dati personali
I trattamenti di cui alla presente informativa avranno la durata strettamente necessaria agli adempimenti imposti al Titolare dalle leggi nazionali e/o sovranazionali, nonché dalle leggi dei Paesi in cui i dati saranno eventualmente trasferiti.
Diritti degli interessati
Informiamo, infine, che gli artt. da 15 a 22 del Regolamento conferiscono agli interessati l'esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati potranno ottenere dal Titolare, in ordine ai propri dati personali: il diritto di proporre reclamo ad una Autorità di controllo (art. 13, comma 2, lett. d); l’accesso (art. 15); la rettifica (art. 16); la cancellazione – oblio - (art. 17); la limitazione al trattamento (art. 18); la notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione (art. 19); la portabilità (art. 20); diritto di opposizione (art. 21) e la non sottoposizione a processi decisionali automatizzati e profilazione (art. 22), Art. 77 GDPR Diritto di ricorso all'autorità di vigilanza.
Titolare, Responsabile del Trattamento e Responsabile della Protezione dei dati personali
Titolare:
L.A.P.I.C.-U.V.Z. ONLUS
Via Duca d’Aosta 68 – 39100 Bolzano
Tel. 0471/287336
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.lapicuvz.it
P.IVA. 94004320217
Il RPD Il avv. dott. Klaus Pernthaler è raggiungibile con Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Impressum

Inserito in uncategorised

L.A.P.I.C.-U.V.Z. ONLUS
Via Duca d’Aosta 68 – 39100 Bolzano
Tel. 0471/287336
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.lapicuvz.it
P.IVA. 94004320217
Informazione sulla responsabilità

Nonostante un attento controllo dei contenuti, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i contenuti dei link esterni. Gli operatori delle pagine collegate sono gli unici responsabili del loro contenuto.
Regolamenti sulla trasparenza
Divulgazione ai sensi della legge 124 del 4 agosto 2017
Per le sovvenzioni, i sussidi, i vantaggi, i contributi e gli aiuti in denaro o in natura ricevuti dall'Associazione durante l'esercizio, che costituiscono aiuti di Stato e aiuti de minimis, si fa riferimento al Registro degli aiuti di Stato (RNA).
Il seguente prospetto illustra le sovvenzioni, i sussidi, le agevolazioni, i contributi e gli aiuti in denaro o in natura, non aventi carattere generale, che non costituiscono corrispettivi, remunerazioni o compensi, ricevuti dagli enti pubblici nel corso dell'esercizio (art. 1, comma 25, L. 124/2017). Sono riportati secondo il principio dell'afflusso.
Contributi ricevuti da istituzioni pubbliche:
Anno
Corpo pagante
Descrizione
Importo in Euro
Risoluzione delle controversie e giurisdizione

Per le controversie dei consumatori derivanti dal presente contratto in relazione alle vendite online tra venditore e consumatore, la Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (ODR), che potete trovare all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ (Online Dispute Resolution under EU Regulation No. 524/2013). Dichiariamo la nostra disponibilità a partecipare alla procedura di risoluzione alternativa delle controversie presso l'ufficio ADR www.onlineschlichter.it Zwölfmalgreiner Str. 2, 39100 Bolzano (BZ).

Copyright
L'intero contenuto del sito Internet è di completa proprietà della Società ed è pertanto protetto da copyright. Nessuna parte di questo contenuto può essere riprodotta in qualsiasi forma o elaborata, duplicata o distribuita con sistemi elettronici senza l'espressa autorizzazione scritta della Società. Tutti i diritti riservati.
Attenzione: il furto di contenuti protetti da copyright è punibile dalla legge!

Informativa sul trattamento dei dati Ai sensi degli art. 13 e 14 GDPR 679/2016 Lapic Bolzano

Inserito in uncategorised

1. Nome e recapito del titolare del trattamento e del responsabile della protezione die dati (RPD)

Questa informativa vale per il trattamento dei dati da parte di:

Titolare:

L.A.P.I.C.-U.V.Z.   ONLUS

Via Duca d’Aosta 68 – 39100 Bolzano

Tel. 0471/287336

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.lapicuvz.it

P.IVA. 94004320217

Il RPD Il avv. dott. Klaus Pernthaler è raggiungibile con Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

2. raccolta e conservazione dei dati personali, nonché tipo e finalità del loro trattamento

Le seguenti dati personali vengono trattati:

Dati anagrafici

 indirizzo IP del dispositivo accedente,

 data e ora dell‘accesso,

 nome e URL del file richiesto,

 sito web, dal quale è stato effettuato l‘accesso (Referrer-URL),

 browser usato ed evtl. Il sistema operativo del dispositovo nonché nome del provider di accesso.

Le informazioni menzionate sono usato per le seguenti finalità:

 Assicurare una connessione fluida del sito web,

 Assicurare un uso comfortevole del sito web,

 valutazione della sicurezza e della stabilità del sistema, nonché

 ulteriori finalità amministrative.

Il fondamento giuridico del trattamento è l’art. 6, c. 1, let. f GDPR. L’interesse legittimo risulta dalle finalità summenzionate. In nessun modo i dati personali sono

trattati a scopi di profilazione. Inoltre, con l’accesso al sito creiamo dei cookies e applichiamo un sistema di analisi. Informazioni ulteriori sotto i punti 4 e 5.

b) In caso di sottoscrizione della newsletter Nei limiti in cui ha espressamente acconsentito, ai sensi dell‘art. 6 c. 1 let. a GDPR, usiamo il Suo indirizzo EMAIL per

l’invio periodico di newsletter. Per ottenere la newsletter è sufficiente indicare l’indirizzo email. In ogni momento può cancellare l’iscrizione usando il link al

termine di ogni newsletter. In alternativa può cancellare l’iscrizione mandando un email all‘indirizzo

c) Uso dell’area riservata Ad ogni membro è assegnato un nome utente e una password, da cambiare al primo accesso, per accedere all’area riservata, presso

la quale ogni iscritto ha la possibilità di accedere ai servizi, alle informazioni e alla modulistica messa a disposizione dall’Ordine. Le credenziali d’accesso rimangono

valide fino alla cancellazione dall’albo dell’utente. In caso di accesso all’area riservata noi registriamo la data a l’ora di accesso nonché l’indirizzo IP. Se l’utente

non esce dall’area riservata la sua sessione sarà chiusa decorsi 30 minuti senza azione. Queste ultime informazioni sono archiviate per un periodo massimo di

180 giorni al fine di garantire il regolare funzionamento del sito. Il trattamento dei dati ai fini predetti avviene ai sensi dell’art. 6 c. 1 let. a GDPR in base al suo

consenso espresso.

Il trattamento dei dati avviene per le seguenti finalità:

adempimento agli obblighi contrattuali

adempimento agli obblighi del diritto tributario

adempimento agli obblighi di pubblicità e trasparenza

I dati personali da noi raccolti vengono memorizzati fino alla scadenza dell'obbligo legale di conservazione e successivamente cancellati, a meno che non siamo obbligati a conservarli per un periodo più lungo ai sensi dell'articolo 6 capoverso 1 lettera 1 lettera c del GDPR in base agli obblighi di conservazione e documentazione di diritto fiscale e commerciale o non abbiamo acconsentito a un'ulteriore conservazione ai sensi dell'articolo 6 coma 1 lettera a del GDPR.

3. Trasmissione a terzi:

Il trasferimento dei dati avviene solo per adempiere a un obbligo legale (art. 6 c. 1 let. c) o contrattuali (art. 6 c. 1 let. b). I Suoi dati personali non saranno trasmessi a terzi.

4. Diritti degli interessati:

Ai sensi dell‘art. 7 c. 3 GDPR Lei ha diritto di revocare in ogni momento il Suo consenso al trattamento dei Suoi dati. Di conseguenza, a partire dal momento della revoca, non possiamo più trattare i Suoi dati;

Ai sensi dell‘art. 15 GDPR Lei ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso trattamenti di dati personali che Le riguardano. In particolare Lei ha il diritto di sapere le finalità del trattamento, le categorie di dati personali trattati, le categorie di destinatari cui i Suoi dati sono o possono essere comunicati, il termine di conservazione, il diritto di rettifica, di cancellazione, di limitazione del trattamento e revoca, il diritto di proporre reclamo contro il trattamento, la provenienza die dati, se raccolti presso terzi, nonché sull’esistenza o meno di processi decisionali automatizzati, compreso il profiling e di fornire, se del caso, informazioni dettagliate;

Ai sensi dell‘art. 16 GDPR Lei ha il diritto alla rettifica immediata o al completamento immediato dei dati trattati;

Ai sensi dell‘art. 17 GDPR Lei ha il diritto di richiedere la cancellazione dei dati personali, nei limiti in cui il trattamento non avvenga in base al diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento a obblighi legali, a fini di interessi pubblici nel settore sanitario oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

Ai sensi dell‘art. 18 GDPR Lei ha il diritto di limitazione di trattamento, se lei contesta l'esattezza dei dati, se il trattamento è illecito, ma rifiuta di richiedere la loro cancellazione, il trattamento dei dati Le serve per adempiere agli obblighi derivanti da un contratto o se ha presentato un reclamo contro il trattamento ai sensi dell'art. 21 GDPR;

Ai sensi dell‘art. 20 GDPR Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che Le riguardano e

Ai sensi dell‘art. 77 GDPR Lei ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.

5. Diritto di opposizione

Nei limiti in cui i Suoi dati non sono trattati per il perseguimento di un interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 c. 1 let. f GDPR, Lei ha il diritto, ai sensi dell’art. 21 GDPR, di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali, indicando i motivi specifici a tal riguardo.

Per esercitare il diritto di opposizione, è sufficiente inviare un'e-mail a noi.

Soggiorni - Tour - Passeggiate e Gite 2023

Inserito in uncategorised

MOSTRA AL PALAZZO REALE DI MILANO
"BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO"

La gita verrà effettuata con mezzi pubblici

Sabato 04 Febbraio 2023

Programma

Ore 06.15 ritrovo dei partecipanti a Bolzano nell’atrio della stazione dei treni. Ore 06.42 partenza del treno. Arrivo a Milano dopo il cambio a Verona alle ore 11.15.
Arriviamo in Piazza Duomo in metropolitana. Pranzo libero e ritrovo alle 15.00 davanti a Palazzo Reale. Visita della mostra “Bosch e un altro Rinascimento” con audioguida. Ore 17.30 ritrovo per ritorno in stazione e partenza del treno ore 18.25. Arrivo a Bolzano ore 23.18.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare di perdere il treno.
Gli orari possono subire variazioni in base all’orario di ingresso alla mostra. Fine dei servizi.

 

==========================

  

GITA A CRESPI d’ADDA E BERGAMO ALTA – Capitale Italiana della Cultura 2023

Giovedì 16 Marzo 2023

Programma

Ore 06.45 ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC.
Ore 07.00 partenza in pullman GT via autostrada per Bergamo con arrivo alle ore 10.00.
Ore 10.30 visita guidata di Crespi d’Adda (durata: 2 ore circa).
Ore 12.30 ritrovo per partenza a Bergamo Alta. Pranzo libero.
Ore 14.45 visita guidata a Bergamo Alta.
Ore 17.15 ritrovo per partenza per il rientro a Bolzano previsto per le ore 20.30 circa. Fine dei servizi.

 

==========================

 

GITA AL PARCO SIGURTÀ

Giovedì 20 Aprile 2023

Programma

Ore 06.30 ritrovo dei partecipanti in via Duca d’Aosta 68 di fronte alla sede LAPIC.
Ore 06.45 partenza con pullman GT per Valeggio sul Mincio via Trento, Affi, Peschiera con eventuale sosta durante il viaggio. Visita al parco e verso le ore 12.30 trasferimento per il pranzo.
Successivamente visita a Villafranca di Verona.
Verso le ore 17.00 partenza per il ritorno a Bolzano.

Il Parco Sigurtà, ubicato nei pressi dell’abitato di Valeggio ha un’estensione di circa 50 ettari, circonda la Villa Maffei (ora Sigurtà). È stato realizzato agli inizi del 1800 ed è ricco di una vegetazione lussureggiante e di altre attrattive naturali.
Villafranca di Verona fu sede dell’incontro fra Napoleone III e Francesco Giuseppe per la firma dell’armistizio del 1859. Il castello esistente è una grandiosa opera del 1300 degli Scaligeri, realizzata per il controllo dei confini della Signoria.

 

==========================

  

SOGGIORNO AD ABANO TERME

Dal 23 Aprile al 06 Maggio 2023 (14 giorni/13 notti)
oppure dal 23 al 30 Aprile 2023 (8 giorni/7 notti)
oppure dal 30 Aprile al 06 Maggio 2023 (7 giorni/6 notti)

Programma

1°Giorno – Domenica 23 Aprile 2023
Ore 11.30 ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC.
Ore 11.45 partenza per Abano Terme in pullman GT. Arrivo in Hotel Terme Venezia ****, assegnazione stanze. Cena e pernottamento.

dal 2° al 13°giorno
Trattamento di pensione completa con bevande incluse ai pasti (1/4 di vino, ½ acqua).
HOTEL TERME VENEZIA ****
Dispone di 2 piscine termali, una coperta comunicante via acqua con la piscina scoperta nel grande parco, ad una temperatura di circa 33°C, aperte tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00.
La nuova piscina dell’Hotel Terme Venezia è la vera promessa di Benessere, con i suoi lettini “Whirlpool” e le postazioni idromassaggio. Le camere di 20 MQ dispongono di doccia/vasca, minibar, aria condizionata, cassetta di sicurezza e TVLCD 26.
L’ambientazione invita subito al relax: il mosaico della piscina e delle colonne è color nocciola e panna, i muri sono color marrone; spicca una parete in pietra. Ma è il soffitto la vera sorpresa: grandi dischi ovoidali che assumono i colori dell’iride, dai quali pendono “grosse gocce d’acqua”. L’acqua della piscina riflette questi colori in continuo cambiamento e rende l’atmosfera quasi magica… surreale.
Servizi inclusi: La tariffa indicata comprende l’utilizzo delle 2 piscine Termali collegate tra loro, accesso alla palestra, uso della grotta ai Vapori Termali e l’accesso ai corsi Acquagym.
Nuova SPA VENEZIA: sauna finlandese, bagno turco, cascata di ghiaccio e docce emozionali.

14° Giorno – Sabato 06 Maggio 2023
Prima colazione e pranzo in Hotel. Pomeriggio partenza in pullman GT per il rientro a Bolzano.

 

==========================

  

SOGGIORNO A SAN SALVO MARINA – ABRUZZO

Dal 17 Giugno al 01 Luglio 2013

Programma

1° Giorno: Sabato 17 Giugno 2023
Ore (da definire) ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC.
Ore (da definire) partenza in pullman GT via autostrada per San Salvo Marina (CH).
Pranzo, cena e pernottamento all’Hotel ROSA***.

Dal 2° al 14° Giorno: Soggiorno con trattamento di pensione completa con bevande ai pasti.
HOTEL ROSA *** Con l'arrivo nella struttura verrete subito catturati dal nostro concetto di ospitalità, il cocktail di benvenuto renderà il tutto ancora più impeccabile.
Successivamente resterete colpiti dal comfort delle nostre camere con particolari attenzioni riservate a tutti i nostri clienti.
Tempo di sistemarvi vi aspetta la nostra cucina fatta di tanta maestria ed esperienza, per farvi assaporare i sapori veri della tradizione abruzzese e non, con la possibilità di scelta tra 3 diversi menù selezionati per voi dai nostri Chef.
Le giornate trascorreranno all'insegna della tranquillità, con una particolare attenzione al vostro divertimento, animate con risveglio muscolare, acqua gym, giochi, aperitivo, tornei, scuola di ballo e musica.
Aspettando la notte le nostre strutture ed il nostro mare vi allieteranno in maniera differente con animazione.

15° Giorno: Sabato 01 Luglio 2023
Prima colazione. Partenza in pullman GT via autostrada per Bolzano. Fine dei servizi.

 

==========================

 

SOGGIORNO A IGEA MARINA

Dal 24 Giugno al 08 Luglio 2023 (15 Giorni/14 Notti)

Programma

1° Giorno: Sabato 24 Giugno 2023
Ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC (Orario da definire).
Partenza in pullman via autostrada per Igea Marina (RN).
Pranzo, cena e pernottamento all’Hotel Dei Cesari.

Dal 2° al 14° Giorno: Soggiorno balneare con trattamento di pensione completa con bevande ai pasti.
HOTEL DEI CESARI *** stelle
L’Hotel dei Cesari di Igea Marina è la struttura alberghiera ideale per la vacanza di tutta la famiglia; situato a pochi metri dalla spiaggia, fronte mare, con le sue 47 camere dotate di balcone e servizi è l’Hotel dove si può trascorrere una vacanza indimenticabile.
La gestione è a conduzione familiare, curata da albergatori con esperienza quarantennale, pronti ad offrire una vacanza di relax ai propri ospiti, in una location direttamente sul mare.
La cucina tipicamente romagnola è curata nei minimi dettagli direttamente dalla famiglia. Ogni giorno si potranno scegliere tra primi e secondi a base di pesce o di carne, buffet con tutti i tipi di verdure cotte e crude e piatti della nostra tradizione. La cucina è inoltre disponibile a preparare piatti alternativi, su richiesta di celiaci e vegetariani.
L’Hotel dispone di una grande hall-reception con servizio bar ed una splendida terrazza vista mare dove poter fare colazione o consumare i pasti, godendo di uno splendido panorama.
L’Hotel offre un servizio di biciclette gratuito e wi-fi gratuito in tutto l’Hotel.

15° Giorno: Sabato 08 Luglio 2023
Prima colazione. Partenza in pullman via autostrada per Bolzano. Arrivo previsto nel primo pomeriggio. Fine dei servizi.

 

==========================

 

SOGGIORNO A CERVIA

Dal 27 Agosto al 10 Settembre 2023 (15 giorni/14 notti)

Programma

1° Giorno - Domenica 27 Agosto 2023
Ore 06.15 ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC. Ore 06.30 partenza in pullman GT via autostrada Bologna – Cesena.
Arrivo all’Hotel DIPLOMATIC *** stelle per il pranzo. Sistemazione in camere doppie con servizi privati. Cena e pernottamento.
Dal 2° al 14° giorno: Soggiorno balneare all’Hotel con trattamento di pensione completa con bevande incluse ai pasti.
L’Hotel DIPLOMATIC *** stelle
Sul lungomare di Cervia è situato in ottima posizione, fronte mare e a pochi passi dal centro di Cervia. Si distingue per la genuina cucina con menù a scelta, variatissimi buffet di verdura ed un ricchissimo buffet di colazione, e per il servizio estremamente curato. Tutte le camere sono dotate di balcone, servizi privati, telefono diretto, cassaforte, televisore, frigorifero e climatizzatore. Gli ospiti dell’Hotel Diplomatic possono usufruire della piscina (presso l’Hotel Universal – accanto), ampio giardino.15° Giorno – Domenica 10 Settembre 2023
Prima colazione in Hotel. Partenza in pullman GT per Bolzano, via autostrada Rimini – Bologna. Arrivo previsto a Bolzano nel primo pomeriggio. Fine dei servizi.

15° Giorno – Domenica 10 Settembre 2023
Prima colazione in Hotel. Partenza in pullman GT per Bolzano, via autostrada Rimini – Bologna. Arrivo previsto a Bolzano nel primo pomeriggio. Fine dei servizi.

Direttivo Gruppo PSORIASI

Inserito in uncategorised

Signor Salvatore Ferruzzi Delegato Gruppo PSORIASI
Sig.ra Michela De Pillo Consigliere
Sig.ra Katja Garbin Consigliere
Signor Valter Mazzaggio Consigliere
Sig.ra Rosa Oberacher Consigliere

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter !

INVIA

Contattaci

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci

info@lapicuvz.it

Orario Ufficio

Per info chiamare:
+39 0471 287336  Cel. 389 8740888

 Giorni Mattino Pomeriggio
Lunedì 08.30 - 12.00 Chiuso
Martedì 08.30 - 12.00 Chiuso
Mercoledì 08.30 - 12.00 Chiuso
Giovedì 08.30 - 12.00 Chiuso
Venerdì 08.30 - 12.00 Chiuso