MOSTRA AL PALAZZO REALE DI MILANO
"BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO"
La gita verrà effettuata con mezzi pubblici
Sabato 04 Febbraio 2023
Programma
Ore 06.15 ritrovo dei partecipanti a Bolzano nell’atrio della stazione dei treni. Ore 06.42 partenza del treno. Arrivo a Milano dopo il cambio a Verona alle ore 11.15.
Arriviamo in Piazza Duomo in metropolitana. Pranzo libero e ritrovo alle 15.00 davanti a Palazzo Reale. Visita della mostra “Bosch e un altro Rinascimento” con audioguida. Ore 17.30 ritrovo per ritorno in stazione e partenza del treno ore 18.25. Arrivo a Bolzano ore 23.18.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare di perdere il treno.
Gli orari possono subire variazioni in base all’orario di ingresso alla mostra. Fine dei servizi.
==========================
PASSEGGIATA SEMPLICE: APPIANO – CALDARO “SULLA VECCHIA FERROVIA”
La gita verrà effettuata con mezzi pubblici
Sabato 04 Marzo 2023
Programma
Cominciamo le nostre gite con questa comoda camminata lungo l’Oltradige.
Ore 09.10 ritrovo dei partecipanti alla stazione delle autocorriere di Bolzano. Partenza con il bus 132 alle ore 09.35 con arrivo a Ganda (400 m.) alle ore 10.12. Poi continuiamo sul tracciato del vecchio trenino, sempre pianeggiante, in 1 ora e mezza arriviamo a Caldaro (426 m.). Il pranzo sarà al Biergartner di Pianizza di Sotto.
Con calma gireremo il paese con molte residenze nobili antiche e ben descritte tra stradine e vicoli pittoreschi. Dopo decideremo se tornare a piedi tra i frutteti verso Ganda (1 ora e 30 minuti), oppure scendere con il bus da Caldaro per rientrare a Bolzano.
==========================
PASSEGGIATA A CASTELVECCHIO – CALDARO
La gita verrà effettuata con mezzi pubblici
Sabato 11 Marzo 2023
Programma
Ore 08.50 ritrovo dei partecipanti alla stazione autocorriere di Bolzano. Ore 09.05 partenza in bus di linea per Caldaro Stazione (426 m.) e prendiamo il Citybus che ci farà fare un interessante giro per il paese, con bella vista sulla grande zona viticola fino alla zona sportiva al bordo del bosco e salire immersi nel verde dei boschi fino a Castelvecchio (614 m.). Poi una breve visita nella bellissima chiesetta e con pochi passi ci avviciniamo al punto panoramico, sopra il lago di Caldaro, che offre un’immensa vista sull’Oltradige, Bolzano e Dolomiti.
Ritorniamo tra le poche case, tutte molto curate, per entrare al “castello” dove gusteremo il nostro pranzo libero.
Nel pomeriggio faremo passeggiata in lieve discesa di circa 1 ora e 30 minuti fino alla zona sportiva, dove possiamo riprendere il Citybus alle ore 16.44 per scendere alla Stazione di Caldaro ed avere la coincidenza per il bus alle ore 17.04 e tornare a Bolzano alle ore 17.36.
==========================
GITA A CRESPI d’ADDA E BERGAMO ALTA – Capitale Italiana della Cultura 2023
Giovedì 16 Marzo 2023
Programma
Ore 06.45 ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC.
Ore 07.00 partenza in pullman GT via autostrada per Bergamo con arrivo alle ore 10.00.
Ore 10.30 visita guidata di Crespi d’Adda (durata: 2 ore circa).
Ore 12.30 ritrovo per partenza a Bergamo Alta. Pranzo libero.
Ore 14.45 visita guidata a Bergamo Alta.
Ore 17.15 ritrovo per partenza per il rientro a Bolzano previsto per le ore 20.30 circa. Fine dei servizi.
==========================
PASSEGGIATA DA TERMENO A SAN GIACOMO E CORTACCIA
La gita verrà effettuata con mezzi pubblici
Sabato 18 Marzo 2023
Programma
Ore 08.40 ritrovo dei partecipanti alla stazione delle autocorriere di Bolzano.
Dalla piazza di Termeno (276 m) si percorre la via Hans Feur fino all’indicazione “San Giacomo in Kastelaz” e si gira a sinistra nella viuzza di Santa Giulitta. Dopo un breve tratto si svolta ancora a sinistra sul sentiero Kirchsteig che sale con una gradinata alla chiesetta di San Giacomo (350 m. nei pressi della trattoria) in 30 minuti.
Ritorno: da San Giacomo si segue l’indicazione “Spazierweg Kastelaz” lungo le stazioni della Via Crucis, salendo alcuni gradini prima e procedendo in piano nel bosco poi, fino ad una sella dietro il Colle (390 m.). Si svolta a sinistra e si scende lungo la via Crucis a tornanti nel bosco di latifoglie, per raggiungere la casa di riposo e su stradina fra le case del quartiere Betbehem la piazza di Termeno.
Km. 2,6 – Ore di cammino 1 e 30 – Dislivello 75 m.
==========================
PASSEGGIATA: WAALWEG DI LAGUNDO – DA TEL A QUARAZZE
La gita verrà effettuata con mezzi pubblici
Sabato 15 Aprile 2023
Programma
Ore 08.40 ritrovo dei partecipanti alla stazione ferroviaria di Bolzano. Ore 09.01 partenza, arrivo a Merano alle ore 09.45. A Merano dalla stazione delle autocorriere alle ore 10.07 prenderemo il bus 213 (linea per Parcines) per scendere alla fermata Roggia di Lagundo.
Per il ritorno alla fermata Rio San Pietro (sopra l'abitato di Quarazze) prenderemo il bus 236 (linea Castel Torre — Merano) alle ore 15.21 o 16.21.
“L’Algunder Waalweg" è un sentiero che percorre dolcemente le pendici poco a monte di Lagundo e che collega Tel a Tirolo. Radici storiche della realizzazione di questo importante piccolo corso d'acqua risalgono al 1333. Il "Waal" di Lagundo è lungo circa 6 km ed è diviso in due tronconi. La parte est inizia presso Tel e si snoda attraverso Plars di Sopra e di Mezzo fino a Grabbach sopra la pittoresca Lagundo vecchia. La parte ovest prosegue attraverso rinomati vigneti fino a raggiungere Quarazze.
Ci fermeremo al ristorante "Leiterwal" per il pranzo libero.
Per il rientro a Bolzano da Merano si può scegliere tra il bus 201 o il treno.
Dislivello: 180 m Lunghezza percorso: 6 km
==========================
SOGGIORNO AD ABANO TERME
Dal 23 Aprile al 06 Maggio 2023 (14 giorni/13 notti)
oppure dal 23 al 30 Aprile 2023 (8 giorni/7 notti)
oppure dal 30 Aprile al 06 Maggio 2023 (7 giorni/6 notti)
Programma
1°Giorno – Domenica 23 Aprile 2023
Ore 11.30 ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC.
Ore 11.45 partenza per Abano Terme in pullman GT. Arrivo in Hotel Terme Venezia ****, assegnazione stanze. Cena e pernottamento.
dal 2° al 13°giorno
Trattamento di pensione completa con bevande incluse ai pasti (1/4 di vino, ½ acqua).
HOTEL TERME VENEZIA ****
Dispone di 2 piscine termali, una coperta comunicante via acqua con la piscina scoperta nel grande parco, ad una temperatura di circa 33°C, aperte tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00.
La nuova piscina dell’Hotel Terme Venezia è la vera promessa di Benessere, con i suoi lettini “Whirlpool” e le postazioni idromassaggio. Le camere di 20 MQ dispongono di doccia/vasca, minibar, aria condizionata, cassetta di sicurezza e TVLCD 26.
L’ambientazione invita subito al relax: il mosaico della piscina e delle colonne è color nocciola e panna, i muri sono color marrone; spicca una parete in pietra. Ma è il soffitto la vera sorpresa: grandi dischi ovoidali che assumono i colori dell’iride, dai quali pendono “grosse gocce d’acqua”. L’acqua della piscina riflette questi colori in continuo cambiamento e rende l’atmosfera quasi magica… surreale.
Servizi inclusi: La tariffa indicata comprende l’utilizzo delle 2 piscine Termali collegate tra loro, accesso alla palestra, uso della grotta ai Vapori Termali e l’accesso ai corsi Acquagym.
Nuova SPA VENEZIA: sauna finlandese, bagno turco, cascata di ghiaccio e docce emozionali.
14° Giorno – Sabato 06 Maggio 2023
Prima colazione e pranzo in Hotel. Pomeriggio partenza in pullman GT per il rientro a Bolzano.
==========================
SOGGIORNO A IGEA MARINA
Dal 01 al 15 Luglio 2023 (15 Giorni/14 Notti)
Programma
1° Giorno: Domenica 01 Luglio 2023
Ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC (Orario da definire).
Partenza in pullman via autostrada per Igea Marina (RN).
Pranzo, cena e pernottamento all’Hotel Dei Cesari.
Dal 2° al 14° Giorno: Soggiorno balneare con trattamento di pensione completa con bevande ai pasti.
HOTEL DEI CESARI *** stelle
L’Hotel dei Cesari di Igea Marina è la struttura alberghiera ideale per la vacanza di tutta la famiglia; situato a pochi metri dalla spiaggia, fronte mare, con le sue 47 camere dotate di balcone e servizi è l’Hotel dove si può trascorrere una vacanza indimenticabile.
La gestione è a conduzione familiare, curata da albergatori con esperienza quarantennale, pronti ad offrire una vacanza di relax ai propri ospiti, in una location direttamente sul mare.
La cucina tipicamente romagnola è curata nei minimi dettagli direttamente dalla famiglia. Ogni giorno si potranno scegliere tra primi e secondi a base di pesce o di carne, buffet con tutti i tipi di verdure cotte e crude e piatti della nostra tradizione. La cucina è inoltre disponibile a preparare piatti alternativi, su richiesta di celiaci e vegetariani.
L’Hotel dispone di una grande hall-reception con servizio bar ed una splendida terrazza vista mare dove poter fare colazione o consumare i pasti, godendo di uno splendido panorama.
L’Hotel offre un servizio di biciclette gratuito e wi-fi gratuito in tutto l’Hotel.
15° Giorno: Domenica 15 Luglio 2023
Prima colazione. Partenza in pullman via autostrada per Bolzano. Arrivo previsto nel primo pomeriggio. Fine dei servizi.
==========================
SOGGIORNO A CERVIA
Dal 27 Agosto al 10 Settembre 2023 (15 giorni/14 notti)
Programma
1° Giorno - Domenica 27 Agosto 2023
Ore 06.15 ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC. Ore 06.30 partenza in pullman GT via autostrada Bologna – Cesena.
Arrivo all’Hotel DIPLOMATIC *** stelle per il pranzo. Sistemazione in camere doppie con servizi privati. Cena e pernottamento.
Dal 2° al 14° giorno: Soggiorno balneare all’Hotel con trattamento di pensione completa con bevande incluse ai pasti.
L’Hotel DIPLOMATIC *** stelle
Sul lungomare di Cervia è situato in ottima posizione, fronte mare e a pochi passi dal centro di Cervia. Si distingue per la genuina cucina con menù a scelta, variatissimi buffet di verdura ed un ricchissimo buffet di colazione, e per il servizio estremamente curato. Tutte le camere sono dotate di balcone, servizi privati, telefono diretto, cassaforte, televisore, frigorifero e climatizzatore. Gli ospiti dell’Hotel Diplomatic possono usufruire della piscina (presso l’Hotel Universal – accanto), ampio giardino.15° Giorno – Domenica 10 Settembre 2023
Prima colazione in Hotel. Partenza in pullman GT per Bolzano, via autostrada Rimini – Bologna. Arrivo previsto a Bolzano nel primo pomeriggio. Fine dei servizi.
15° Giorno – Domenica 10 Settembre 2023
Prima colazione in Hotel. Partenza in pullman GT per Bolzano, via autostrada Rimini – Bologna. Arrivo previsto a Bolzano nel primo pomeriggio. Fine dei servizi.
==========================
SOGGIORNO AD ALBA ADRIATICA
Dal 09 al 16 settembre 2023 (8 Giorni / 7 Notti)
Programma
1° Giorno: Sabato 09 settembre 2023
Ore 5.45 ritrovo dei partecipanti a Bolzano in Via Duca d’Aosta 68 di fronte la sede LAPIC.
Ore 6.00 partenza in pullman GT via autostrada per Alba Adriatica (TE).
Pranzo, cena e pernottamento all’Hotel LIDO***s
Dal 2° al 6° Giorno: Soggiorno con trattamento di pensione completa con bevande ai pasti.
HOTEL LIDO ***s
L’Hotel sorge nel cuore di Alba Adriatica, direttamente in prima fila sul lungomare: la pineta, sempre fresca e ombreggiata, separa l’hotel dall’ingresso in spiaggia, dove le acque cristalline del mare Adriatico vi aspettano per un tuffo rinfrescante.
I recenti lavori di ristrutturazione hanno completamente trasformato e rinnovato l’immagine dell’Hotel Lido, trasformandolo nel più bello tra gli hotel tre stelle di Alba Adriatica.
Le camere dell’hotel, decorate con toni delicati ed arredate in stile semplice, ma confortevole, offrono numerosi servizi, come ad esempio aria condizionata, tv satellitare, balcone, frigo bar, cassaforte, connessione internet.
I vostri palati saranno poi viziati dalla cucina dell'Hotel Lido, curata da un team di giovani chef che vi faranno conoscere gli innumerevoli sapori che la cucina locale del nostro hotel sa offrire ai suoi ospiti.
7° Giorno: Sabato 16 settembre 2023
Prima colazione. Partenza in pullman GT via autostrada per Bolzano. Fine dei servizi.